E’ consigliabile e fortemente raccomandato effettuare una
ricerca sulla registrazione marchio
prima di depositare la domanda, per sapere se ci siano giàdei marchi
disponibili che risultino pendenti o registrati, che siano identici o simili al
tuo marchio, in quanto i titolari dei marchi pendenti o registrati possono
opporsialla tua registrazione. Tu potresti essere citato in Tribunale se usi il
logo del marchio in Italia che è
identico o similare al marchio presente nel marchio
registrato.
Il ruolo dell’UIBM
L’Ufficio Brevetti e Marchi Italiano, conosciuto come UIBM,
non effettua la ricerca marchi come pure non rimborsa le tasse per i marchi
rifiutati sulla base dell’opposizione. Per avere maggiori informazioni su come registrare un marchio, tu
puoi fare riferimento al nostro sito web.
In Italia, i marchi italiani, come pure i marchi comunitari
ed i marchi internazionali rivendicanti l’Italia sono validi. Tu potresti anche
ricercare gratuitamente per la registrare marchio nel database comunitario ed in quello
internazionale.
1. Ricerca
per singole parole
Se tu vuoi registrare
un marchio che è composto da più parole (per esempio, Pepsi-Cola),
allora raccomandiamo di effettuare una ricerca per parole singole in frasidifferenti,
anche in caso che non ci siano degli spazi tra questi termini (come BESTCARE).
2. Ricerca
per parole simili
Noi raccomandiamo di effettuare la ricerca per parole
identiche come pure per le parole simili.
3. Attenta
analisi dei servizi o dei beni
E’ concesso registrazione
di un marchio identico o simile alla registrazione marchio se si richiede per dei beni o servizi che non
siano simili, per esempio, un marchio registrato per vestiti o per il software
del computer.
4. Riflettere
sulla possibilità di confusione
Una volta che tu effettui alcune ricerche, puoi chiedere a
te stesso se c’è unqualunquerischio di confusione tra i marchi. Il rischio di
confusione è il termine giuridico che si usa quando il
marchio impatta o vienericollegato confusamente al marchio posseduto da
qualunque altra parte, con riferimento ai servizi o ai prodotti che sono simili
o identici ai servizi o ai prodotti copertidalla registrazione.
Al titolare del marchio è concesso di opporsi alla
registrazione marchio, come pure iniziare civilmente il procedimento legale in
Tribunale nei confronti della parte che invade il marchio registrato.
No comments:
Post a Comment