Introduzione
Nell’ultimo blog di queste serie di FAQ relative alla registrazione marchio in
Italia, noi abbiamo discusso di alcune importanti FAQ riguardanti questa
questione. Continuiamo il procedimento ed analizziamo alcune questioni.
Le FAQ riguardanti
Come registrare un marchio in Italia
Quale tipo di
protezione concede un marchio registrato?
Qualunque marchio
registrato viene tutelato dai diritti di proprietà Intellettuale.
Di solito, al titolare del marchio viene concesso di bloccare tutte le terze
parti che non abbiano ottenuto il consenso di usare segni simili per i servizi
o beni similari per i quali il marchio è registrato.
Posso effettuare la
registrazione di un logo in Italia?
Assolutamente si. Se tu desideri o vuoi tutelare un marchio
in Italia, tu hai solo bisogno di presentare la domanda di registrazione del
logo o richiederla all’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi).
Di solito, la registrazione
marchio è valida per 10 anni. Con un termine retroattivo, ciò significa che
quando la richiesta viene approvata dall’UIBM, questa data diverrà unica e farà
riferimento almomento in cui la domanda è stata depositata. Successivamente al
periodo di 10 anni, nel caso Tu voglia continuare ancora con questo, tu dovrai
rinnovare la tua registrazione.
Se Io registro
all’UIBM, dove sarà protetto il mio marchio?
Una volta che la procedura viene regolarmentecompletata, il
marchio viene protetto entro l’intero territorio italiano.
Come registrare il
tuo marchio all’UIBM?
Il modo più veloce e semplice di effettuarlo è quello di
richiedere il deposito online presso il sito web dell’UIBM. Tu hai bisogno anchedi
considerare quanto
costa registrare un marchio e devi essere o un professionista
nell’ambito della proprietà industriale riconosciuta dall’IBM o un avvocato. In
caso contrario, chiunque può presentare la domanda di registrazione alla Camera
di Commercio.
Conclusioni
Nella prossima serie di articoli, discuteremo di altre
questioni riguardanti la registrazione
di un marchio in Italia.
No comments:
Post a Comment