Introduzione
Se sei un imprenditore straniero e vuoi intraprenderebusiness in Italia, tu hai bisogno di
effettuare la registrazione
di un marchio in Italia per tutelare il tuo businessdagli usi illegittimi. Un marchio potrebbe essere
costituito da qualcosa come i colori, lettere, figure, parole, ecc. che vengono
create per distinguere una società, i servizi o il businessdagli altri, in particolare dai competitors.
Chi può usare un
marchio?
Solamente il titolare del marchio può usarlo e solamente
egli o ella può concedere i diritti d’uso di un marchio ai partners d’affari come pure alle altre persone. Un marchio
registrato non può essere utilizzato senza l’autorizzazione del suo titolare. A
qualunque altra società non gli è permesso di utilizzare lo stesso marchio che risulti già registrato.
Alcuni aspetti importanti
Come un imprenditore, tu puoi avere delle domande quali quanto
costa registrare un marchio e qual è il
costo per registrare un marchio o qual è la procedura di registrazione di un
logo in Italia. Bene, per la fattispecie esatta, tu puoi fare
riferimento al sito web ufficiale. Tu puoi registrare un marchio sia come
persona fisica che come persona giuridica. Se non utilizzi per cinque anni il
tuo marchio dopo al registrazione, allora potrebbe essere invalidato, qualora
qualunque parte terza lo voglia.
Tipologie di marchio
In Italia, tu puoi avere principalmente tre tipologie di
marchio: per le società, per i servizi e per i prodotti. Se vuoi avere la registrazione di un marchio in Italia,
allora assicurati che sia nuovo e che si distingua dagli altri che sono già in
uso nel Paese.
Registrazione
Tu puoi effettuare la registrazione
di un marchio presso l’Ufficio Brevetti e Marchi che possiede anche un sito
web dove ognuno può ottenere tutte le informazioni utili con riguardo ai documenti
necessari ed altre procedure. Tu puoi effettuare anche alcune ricerche online
per certi marchi, i loro titolari, la data di
registrazione e più.
No comments:
Post a Comment