La
procedura di corretta preparazione della domanda
Per ottenere un marchio
registrato oppure ottenere la registrazione di un
logo in Italia, è importante compilare un particolare modulo online,
dove i dettagli del marchio come pure i moduli dei servizi ed i beni che
vengono richiesti necessitano di essere indicati, mentre tu registri un marchio.
La scelta
delle classi
La scelta delle classi necessita di essere effettuata con la
dovuta cautela con la consulenza di una rinomata società, come pure si dovrebbe
fare attenzione,controllando che l’edizione della classificazione della domanda
di deposito sia valida. Se non sarà possibile specificare il numero della
classe, comunque, sarà richiesto di effettuare la lista dei beni come pure dei
servizi.
Esemplari
dei marchi richiesti
Un esemplare del marchio richiestonecessita di essere
allegato in bianco e nero o a colori per
i beni e/oservizi che sono stati selezionati; determinare quanto
costa registrare un marchio e l’attuale costo per registrare un marchio necessiterà di essere pagatoe questo
differisce sulla basedella tipologia di marchio come pure le classi che sono
state selezionate. Per identificare il
costo per registrare un marchio,mentre depositi la domanda, è
consigliabile consultare il sito web ufficiale dell’Ufficio Italiano dei
Brevetti e dei Marchi.
Gli
allegati richiesti per la domanda di marchio
Per la domanda per registrare un marchio, necessita
di essere allegata anchela copia con tutte le regole e regolamenti riguardanti l’uso
del marchio. Per organizzare al meglio, la domanda di registrazione necessita
di essere esaminata bene insieme al logo prima del deposito, ciò determinerà
che la probabilità di tutelare il marchio per qualunque violazione sia più bassa o più alta sulla base delle scelte principali.Tu
puoi anche avvalerti dell’assistenza di un consulente professionale per
ottenere la miglior protezione possibile nei confronti del marchio registrato.
No comments:
Post a Comment