Friday, October 19, 2018

Come usare in maniera correttaun marchio in Italia?


Introduzione

E discusso ciò che sia noto essere l’uso del marchio registrato. Per esempio, nell’Unione Europea, l’uso del segno nella forma che differisce dal registrare un marchio è sufficientesolo nei dettagli, senza che si vada a toccareil carattere distintivo del marchio. Comunque, nei nostri Paesi, l’uso di un marchio necessita frequentementedi prendere nel luogo dove il  marchio abbia ottenuto la registrazione. Inoltre, si dovrebbero considerare i fattori come quanto costa registrare il marchio o il costo per registrare il marchio.



Apporre un marchio

L’uso di un marchio viene normalmente definito come l’apporre un marchio sui beni o la sua presentazione in un area tutelata, sebbene i beni  siano previsti esclusivamente per l’esportazione. L’attività dell’usodi un marchio dovrebbe consistere anche nell’apporre i segni sui beni o la presentazione o la fornitura dei beni con i segni o posizionarli sul mercato o possederli per differenti obiettivi. Lo stesso varrà per i servizi solo sevengono indicati sotto i segni, nel caso dei beni che vengano esportati o importati sotto il marchio, come pure per i segni che vengano usati nei giornali d’affario per scopi pubblicitari.

Come incide la durata della registrazione marchio?

Nel momento in cui tu registri un marchio, esso gioca un ruolo importante nel procedimento di contraffazione e nel procedimento di opposizione, nell’ipotesi in cui tu registri un marchio o che tu lo possieda per cinque anni. Questo perché, le richieste posteriori di una domanda di marchio, il proprietario del marchio anteriore dal quale l’opposizione o le azioni sono state depositate, deve in virtù della richiesta del richiedente del marchio posteriore, fornire la prova che negli ultimi cinque anni precedenti alla domanda di marchio abbia effettivamente usato il marchio anteriore nel modo appropriato per i servizi ed i beni registrati e, particolarmente nei confronti delle persone che egli contesta per comprovare l’azione o l’opposizione.

Wednesday, October 17, 2018

Come usare un marchio registrato?


Introduzione

L’uso di un marchio registrato è l’aspetto chiave della tutela del marchio. L’obiettivo principale quando registri un marchio è quello di scegliere i servizi ed i beni di una società rispetto a quelli di un’altra. Tu puoi effettuare anche la registrazione di un logo per il tuo business.



Le diverse normative

Le normative per registrare un marchio nei differenti Paesi differiscono in termini di come un marchio registrato debba essere usato. Quali sono le usualiregolamentazioni legali alle quali il titolare di un marchio deve attenersi perdimostrarel’uso di un marchio in un dato momento?

Per esempio, per i marchi che sono disponibili negli USA, la prova per l’uso del marchio per i beni e servizi rivendicati deve essere fornita quando si versa il costo per registrare un marchio,per quanto riguarda chi utilizza il marchio, la tutela inizia con il primo giorno. Tu puoi facilmente trovare quanto costa registrare un marchio visitando il sito web ufficiale.

La tutela del marchio attraverso l’uso 

Nell’Unione Europea, tu puoi ottenere la tutela del marchio attraverso l’uso. Questa tutela del marchio è autonoma dal suo uso. Tu puoi registrare un marchio registrando solo i segni nel registro marchi. Perciò, la tutela del marchio potrebbe essere usata per impedire solamente la registrazione dei marchi presenti in quel registro. 

L’obiettivo

L’obiettivo di registrare un marchio è quello di differenziare i servizi ed i beni delle differenti società. Così, l’uso massiccio di questo marchio in un area protetta necessita anche di un marchio registrato. Se il titolare del marchio registrato non ha usato massicciamente il marchio per i suoi servizi e beni entro i 5 anni dalla data di registrazione, allora il marchio potrebbe essere cancellato dalla sua area protetta, valutandoi motivi del mancato uso. La stessa situazione si applica nel caso in cui l’uso del marchio venga sospeso per un ininterrotto periodo di 5 anni, nell’ipotesi in cui tu possieda dei motivi validi per il non-uso (come la guerra).

Monday, October 15, 2018

Serie di Faq – Registrazione marchio in Italia: Part– 2

Introduzione

Nell’ultimo blog di queste serie di FAQ relative alla registrazione marchio in Italia, noi abbiamo discusso di alcune importanti FAQ riguardanti questa questione. Continuiamo il procedimento ed analizziamo alcune questioni.



Le FAQ riguardanti Come registrare un marchio in Italia 

Quale tipo di protezione concede un marchio registrato?

Qualunque marchio registrato viene tutelato dai diritti di proprietà Intellettuale. Di solito, al titolare del marchio viene concesso di bloccare tutte le terze parti che non abbiano ottenuto il consenso di usare segni simili per i servizi o beni similari per i quali il marchio è registrato.

Posso effettuare la registrazione di un logo in Italia?

Assolutamente si. Se tu desideri o vuoi tutelare un marchio in Italia, tu hai solo bisogno di presentare la domanda di registrazione del logo o richiederla all’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e  Marchi).

Se io effettuo la registrazione marchio presso l’UIBM, per quanti anni sarà tutelata?

Di solito, la registrazione marchio è valida per 10 anni. Con un termine retroattivo, ciò significa che quando la richiesta viene approvata dall’UIBM, questa data diverrà unica e farà riferimento almomento in cui la domanda è stata depositata. Successivamente al periodo di 10 anni, nel caso Tu voglia continuare ancora con questo, tu dovrai rinnovare la tua registrazione.

Se Io registro all’UIBM, dove sarà protetto il mio marchio?

Una volta che la procedura viene regolarmentecompletata, il marchio viene protetto entro l’intero territorio italiano.

Come registrare il tuo marchio all’UIBM?

Il modo più veloce e semplice di effettuarlo è quello di richiedere il deposito online presso il sito web dell’UIBM. Tu hai bisogno anchedi considerare quanto costa registrare un marchio e devi essere o un professionista nell’ambito della proprietà industriale riconosciuta dall’IBM o un avvocato. In caso contrario, chiunque può presentare la domanda di registrazione alla Camera di Commercio.

Conclusioni

Nella prossima serie di articoli, discuteremo di altre questioni riguardanti la registrazione di un marchio in Italia.

Friday, October 12, 2018

Come depositare la domanda di marchio in Italia


La procedura di corretta preparazione della domanda

Per ottenere un marchio registrato oppure ottenere la registrazione di un logo in Italia, è importante compilare un particolare modulo online, dove i dettagli del marchio come pure i moduli dei servizi ed i beni che vengono richiesti necessitano di essere indicati, mentre tu registri un marchio.



La scelta delle classi

La scelta delle classi necessita di essere effettuata con la dovuta cautela con la consulenza di una rinomata società, come pure si dovrebbe fare attenzione,controllando che l’edizione della classificazione della domanda di deposito sia valida. Se non sarà possibile specificare il numero della classe, comunque, sarà richiesto di effettuare la lista dei beni come pure dei servizi.

Esemplari dei marchi richiesti
Un esemplare del marchio richiestonecessita di essere allegato in bianco e  nero o a colori per i beni e/oservizi che sono stati selezionati; determinare quanto costa registrare un marchio e l’attuale costo per registrare un marchio necessiterà di essere pagatoe questo differisce sulla basedella tipologia di marchio come pure le classi che sono state selezionate. Per identificare il costo per registrare un marchio,mentre depositi la domanda, è consigliabile consultare il sito web ufficiale dell’Ufficio Italiano dei Brevetti e dei Marchi.

Gli allegati richiesti per la domanda di marchio

Per la domanda per registrare un marchio, necessita di essere allegata anchela copia con tutte le regole e regolamenti riguardanti l’uso del marchio. Per organizzare al meglio, la domanda di registrazione necessita di essere esaminata bene insieme al logo prima del deposito, ciò determinerà che la probabilità di tutelare il marchio per qualunque violazione sia più bassa o più alta sulla base delle scelte principali.Tu puoi anche avvalerti dell’assistenza di un consulente professionale per ottenere la miglior protezione possibile nei confronti del marchio registrato.